Per chi riuscirà ad arrivare già nel dopopranzo abbiamo riservato un a visita esclusiva al centro di Modena, famoso per l'antica Cattedrale con la sua torre campanaria (la Ghirlandina), l'Accademia militare e tanto, tanto altro.
Ritrovo all'Hotel Arthur per partire entro le 15:30
Rientro intorno alle 19
Per tutti: cena alle 20:30
La mattina ci divideremo subito fra coloro che faranno il giro con parti che comprenderanno sterrati di media difficoltà e coloro che preferiranno rimanere sulle nostre bellissime strade asfaltate. Al briefing del briefing di venerdì sera ci divideremo e daremo gli orari di partenza.
Il giro su strada percorrerà strade principali, ma anche sottili e suggestive strade secondarie, toccando mete quali Zocca, Montese, Fanano...
Il giro fuori strada, attraverso tratti di antiche carrabili, arriverà al lago Pratignano con un bellissimo sentiero nel bosco. Se il tempo ed il fondo lo permetteranno faremo anche una parte di carrabile con un passaggio abbastanza difficoltoso, giusto per divertirci di più.
Ci riuniremo poi tutti al Lago della Ninfa per un veloce pranzo, e per ammirare la bellezza del luogo.
Riprenderemo poi la strada verso l'Hotel senza farci mancare altri panorami stupendi alle pendici del Monte Cimone.
Faremo una sosta interessante al caseificio Casello.
Avremo il permesso di sostare per una foto nella bellissima ed antica piazza della torre dell'Orologio di Castelvetro potendo visitare l'antico borgo.
L'acetaia Boni poi ci racconterà come nasce e quanto è buono l'oro nero di Modena.
Rientreremo poi all'Hotel per rinfrescarci prima di una speciale cena a base di prelibatezze Modenesi; e non potranno mancare i mitici tortellini.
La domenica partiremo insieme e faremo tante belle curve che ci porteranno al borgo di Pompeano, dove potremo visitare quello che rimane dell'antico castello
Se alcuni vorranno visitare il museo Ferrari, ci divideremo poi in due gruppi, uno visiterà il Museo mentre gli l'altro raggiungerà e visiterà le salse di Nirano, luogo particolare e suggestivo, con i suoi vulcani.
Ci ritroveremo poi insieme a pranzare all'agriturismo Villa di Là per poi salutarci e ripartire verso le nostre case con ancora un buon gusto in bocca.
Sabato mattina percorso su strada:
percorso con sterrati, purtroppo molte parti non si riesce a bloccarle su google maps
Pomeriggio, rientro insieme
Domenica
Tragitto per chi vorrà andare al Museo Ferrari